18 comments
-
gis Ciao Francesco!
Saluti da Trento ;)
Giovanni -
Francesco Pagliano Ciao, gis. Piacere di conoscerti. Meno male che con qualcuno posso parlare italiano. Volevo chiederti se sai dove trovare un contenitore fatto apposta per il Rasp PI2 con annesso HiFiberry e se sai come telecomandarlo con un telecomando IR (o in alternativa un paio di pulsanti play/pausa/stop/riprendi e brano successivo/brano precedente). Grazie. -
gis Io ho preso direttamente dal loro sito insieme alla scheda audio:
https://www.hifiberry.com/product-category/cases/
Per quanto concerne pulsanti o telecomando IR non gli ho mai configurati e in questo periodo non ho tempo per approfondire, mi spiace.
-
Francesco Pagliano Risolto brillantemente con RuneAudio su Odroid C1+ con Hi-Fi shield, TFT da 3,5 e telecomando IR, comodissimi. Costa qualche euro in piu' ma e' anche piu' potente e soprattutto non mi va mai in crash il s.o. sulla SD, ne si rompe mai la microSD card per spegnimenti non corretti del sistema, come invece mi succede prima e dopo i pasti con il rasp PI2. Comunque grazie molte lo stesso, alla prox.... -
gis Sembra un prodotto molto interessante anche quello.
Buon ascolto! :) -
Francesco Pagliano L'ho messo in macchina con un classe "A", sai che rottura era dover tenere acceso il PC o l'iphone, questo invece e' stand-alone portatile, proprio come serviva a me: http://www.runeaudio.com/forum/runeaudio-as-a-standalone-system-server-and-client-on-c1-t1371.html?hilit=odroid%20tft n.b.: con questo finora non si sono mai danneggiati i files dell' OS sulla microSD con distacchi brutali dell'alimentazione -
Carlo Consoli Ciao a tutti, appena ordinato il dac+ appena arriva posto prime impressioni
-
Cristian Ciao a tutti. Io ho comprato il pi2 con dac + ma ho qualche problemino di audio con le casse preamplificate, sapete se e come si può provare la scheda audio dac+ al pc?
-
Francesco Pagliano Potresti spiegare meglio qual' e' il problema ? Distorce ?
Un DAC, per la capacita' che ha di fornire un suono di "alta definizione" andrebbe collegato ad amplificatori di un certo livello, classe A o AB. -
Cristian Ciao grazie per avermi risposto
Sono neofita...praticamente ho il rasp pi2 dac+ con volumio...e esco con rca a delle classe monitor le mackie 4.
Ascoltando il flac sento troppi bassi e il tutto sembra un po compresso...però se alzo tanto il volume rende un po di più
Ciao
-
Francesco Pagliano Prova a salvare una traccia da CD originale con Nero e a metterla sulla chiavetta o sull' hard disk da dove esegui i brani con Volumio. Volumio deve essere alle impostazioni di default. Se ancora non va cambia amplificatore e mettine uno anni '70 (comprese le casse). Vedrai che la musica cambia. Se vuoi qualche consiglio sulla marca: Marantz, McIntosh, Phase Linear, Ampzilla...
-
Francesco Pagliano Dimenticavo, la traccia ovviamente rimanere in .wav, non mp3 o altro....ci sara' un motivo se occupa piu' spazio. Parliamo di audio professionale.
-
Cristian Sì sì lo so...io in effetti uso solo flac o wav.
Grazie.
Sei stato gentile.
-
Cristian Ah sai cosa forse .
Io in volumio ho selezionato hw nel mixer
Può influire?
-
Francesco Pagliano Non conosco bene Volumio, ma se ho capito di cosa si tratta penso di no, se non in misura minima. Il problema che hai tu secondo me e' al di fuori del Rasp + DAC.
-
Carlo Consoli Arrivato il dac+ versione pro. È un oggetto incredibile, con Trends Audio TA10.1 e file non compressi suona veramente molto bene.
Bravo HifiBerry!
-
Carlo Consoli Io non ho installato volumio ma uso l'alsa mixer, da pannello di controllo con il dac+ si può impostare il volume della componente analogica e digitale, se porti tutto il digitale al massimo hai 2v in uscita, superiore a quella si un cd che al max fa 1.5V.
vedi qua per un esempio
-
Rcecinati salve, sono un nuovo arrivo. E' ancora attivo il forum italiano?